Video corso gratuito online
Alcune persone autistiche presentano un deficit dell’empatia, che si manifesta nella difficoltà di esprimere le proprie emozioni e di dimostrare comprensione verso gli altri. Il dott. Guido D’Angelo ha dedicato anni di ricerca scientifica e applicazione pratica per studiare il modo migliore per sviluppare l’espressione dell’empatia in persone autistiche. Ora puoi apprendere direttamente dalla sua esperienza!
• Quando? Quando vuoi
• Dove? Online ovunque vuoi
• Con chi? BCBA Dott. Guido D’Angelo
• Cosa ricevi? 3 video lezioni via mail
• A chi è consigliato? Chiunque vive o lavora con persone autistiche
• Quanto costa? È gratuito
• Assegna dei Crediti CEUs type 2 per professionisti? Sì, 1 credito
Comprendere le emozioni degli altri e rispondere in modo adeguato, ovvero praticare l’empatia, può essere complicato per alcune persone autistiche. Un deficit delle abilità sociali può rendere difficile, infatti, riconoscere i messaggi che vanno oltre la comunicazione verbale, esponendo bambini e ragazzi a pericoli generati da una interpretazione parziale, fino a incorrere in episodi di esclusione sociale e bullismo.
Promuovere l’insegnamento dell’empatia nell’autismo è, quindi, fondamentale per guidare la persona verso una vita autonoma in cui possa partecipare alla vita sociale, coltivare relazioni e condividere interessi con gli altri. In questo video corso online gratuito il dott. Guido D’Angelo spiega cos’è l’empatia e come può essere stimolata in persone autistiche supportate da professionisti ABA.
Lo studio nasce da un training realmente condotto con bambini autistici dal dott. Guido D’Angelo, insieme ai colleghi BCBA psicoterapeuti Maria Graziano e Claudio Radogna, documentato nella ricerca scientifica “Insegnare ai bambini con autismo a esprimere commenti empatici” pubblicata sulla rivista “Autismo e disturbi del neurosviluppo” (Erickson, novembre 2021).
Cosa imparerai
Definizione dell’empatia in ottica comportamentale
Modalità d’insegnamento dell’empatia per bambini autistici
Training per esemplari multipli nell’insegnamento di abilità sociali complesse
Strategie per testare la generalizzazione delle abilità acquisite nell’ambiente naturale
Chi tiene il corso
Dott. Guido D'Angelo
Psicoterapeuta cognitivo‐comportamentale, Ph.D., BCBA Analista del comportamento certificato a livello internazionale dal 2016
BCBA presso Dalla Luna, Docente di Master Universitari LUMSA e Consorzio Humanitas, Supervisore dell’Ambulatorio per il trattamento comportamenti problema per adolescenti e giovani adulti presso il PPS della USL di Bologna.
Lavora da oltre 17 anni con bambini e ragazzi con autismo e loro famiglie. È stato invitato come relatore in 17 congressi nazionali e internazionali sui temi dell’autismo e della psicologia. Ha pubblicato 13 libri e articoli scientifici in ambito psicologico, sull’autismo e altri disturbi dello sviluppo.
Completando questo corso online ottieni 1 Credito CEUs type 2
Richiedi le video lezioni gratuite
Indica i tuoi dati e riceverai entro pochi minuti la prima delle 3 video lezioni gratuite.
Garanzia Dalla Luna Formazione
Dalla Luna realizza corsi di approfondimento su ABA e autismo online e in presenza in tutta Italia